@inbook{33e87c487afd4e6eac78df1de90b478b,
title = "Progettazione e disciplina dell{\textquoteright}esoscheletro: l'inestricabile co-evoluzione tra umani e robot",
abstract = "Quest{\textquoteright}articolo descrive come sia stretto il legame tra esseri umani e l{\textquoteright}evoluzione degli esoscheletri in termini di design, di regolamentazione e di necessit{\`a} umane. Mentre gli attuali esoscheletri sono ingombranti e pesanti, i progressi nei materiali e nel design concettuale cambieranno drasticamente il modo in cui concepiamo gli esoscheletri, soprattutto in termini normativi, dal momento che le normative attuali si concentrano solo sull{\textquoteright}interazione fisica uomo-robot. L{\textquoteright}articolo sostiene che gli attuali progressi tecnologici mettono in discussione il concetto stesso di corpo umano e che allo stesso tempo la tecnologia evolve con esso. Per tali motivi, {\`e} necessario avere un sistema di regolazione che co-evolve di pari passo con tutti i progressi del settore.",
author = "{Fosch Villaronga}, Eduard and Beste {\"O}zcan",
year = "2017",
language = "Italian",
isbn = " 978-88-6857-144-3",
series = "Corrente Nuova Rivista di Letteratura e Filosofia",
publisher = "Interlinea",
number = "59",
pages = "89--116",
editor = "Pirni, {A. }",
booktitle = "Il postumano realizzato",
address = "Italy",
}