Progettazione e disciplina dell’esoscheletro: l'inestricabile co-evoluzione tra umani e robot

Translated title of the contribution: Exoskeleton Design and Regulation: the Intertwining Evolution between Humans and Robots

Eduard Fosch Villaronga, Beste Özcan

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapterAcademic

Abstract

Quest’articolo descrive come sia stretto il legame tra esseri umani e l’evoluzione degli esoscheletri in termini di design, di regolamentazione e di necessità umane. Mentre gli attuali esoscheletri sono ingombranti e pesanti, i progressi nei materiali e nel design concettuale cambieranno drasticamente il modo in cui concepiamo gli esoscheletri, soprattutto in termini normativi, dal momento che le normative attuali si concentrano solo sull’interazione fisica uomo-robot. L’articolo sostiene che gli attuali progressi tecnologici mettono in discussione il concetto stesso di corpo umano e che allo stesso tempo la tecnologia evolve con esso. Per tali motivi, è necessario avere un sistema di regolazione che co-evolve di pari passo con tutti i progressi del settore.
Translated title of the contributionExoskeleton Design and Regulation: the Intertwining Evolution between Humans and Robots
Original languageItalian
Title of host publicationIl postumano realizzato
Subtitle of host publicationOrizzonti di possibilità e sfide per il nostro tempo
EditorsA. Pirni
PublisherInterlinea
Pages89-116
Number of pages28
ISBN (Print) 978-88-6857-144-3
Publication statusPublished - 2017

Publication series

NameCorrente Nuova Rivista di Letteratura e Filosofia
Number59
Volume159

Fingerprint

Dive into the research topics of 'Exoskeleton Design and Regulation: the Intertwining Evolution between Humans and Robots'. Together they form a unique fingerprint.

Cite this